UX Designer
Digital Marketing
La risorsa si occuperà di progettare, disegnare e realizzare l’interfaccia grafica di prodotti digitali (come applicazioni, software, e-commerce o siti web in generale), con lo scopo di garantire all’utente la migliore esperienza d’uso possibile.
La risorsa affiancherà una figura Senior e si occuperà di:
- Progettare siti web, applicazioni e altre interfacce mobili su più piattaforme come iOS, Android, Windows e web mobile;
- Migliorare le interfacce e i flussi di progettazione in base al percorso degli utenti;
- Contribuire alla creazione di architetture informative, analisi delle attività e pianificazione di un percorso utente per prodotti multi-dispositivo;
- Sviluppare concept wireframe, sitemap, flussi utente e prototipi navigabili;
- Pianificare sessioni di test di usabilità e definizione di protocolli di test;
- Lavorare a stretto contatto con gli sviluppatori per fornire ai clienti progetti di alta qualità;
- Fare ricerca e analisi delle tendenze attraverso benchmarking; proponendo nuove idee per i prodotti esistenti
Must to have:
- Conoscenza di tutti gli aspetti del design, tra cui l’architettura dell’informazione, il visual design, la prototipazione, l’interazione e l’animazione, gli standard di settore per le applicazioni mobili e web;
- Conoscenza in ambito Interaction Design, cioè la disciplina che studia la relazione tra l’utente e il prodotto;
- Conoscenza dei tool più utilizzati per la realizzazione di progetti grafici (mockup e web frame) dei prodotti da realizzare;
- Conoscenza dei principali linguaggi di interfaccia grafica, i più noti dei quali sono HTML, CSS e Javascript;
- Competenze in ambito di progettazione User Experience e User Testing;
- Competenze in strumenti di progettazione come Sketch, OmniGraffle, Axure, InVision, UXPin, Balsamiq, Framer, Adobe XD, Photoshop e Illustrator;
- Competenze in strumenti di prototipazione come Figma
- Conoscenza lingua inglese.
Nice to Have:
- Capacità di lavorare con i clienti per comprendere i requisiti dettagliati e progettare esperienze utente complete che soddisfino le esigenze e la visione del cliente.
- Capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace processi di progettazione, idee e soluzioni a team e clienti.
- Chiara comprensione dell’importanza della progettazione centrata sull’utente e del design thinking.
- Capacità di lavorare efficacemente in un contesto di squadra, anche sintetizzando idee astratte in implicazioni progettuali concrete.
- Essere entusiasti di collaborare e comunicare a stretto contatto con i team e gli altri stakeholder attraverso un modello distribuito, per fornire regolarmente soluzioni di design da approvare.
- Essere appassionati nel risolvere i problemi degli utenti attraverso un design eccellente.
- Essere aperti a ricevere feedback e critiche costruttive.
- Essere appassionati di tutto ciò che è UX e di altre aree del design e dell’innovazione.
L’inserimento è previsto direttamente presso l’azienda, con una retribuzione commisurata all'effettiva esperienza professionale acquisita.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77)